Percorsi di orientamento nella scuola secondaria di primo grado: cosa prevede il Decreto MIM 233/2024 

Con il Decreto Ministeriale n. 233 del 19 novembre 2024, il Ministero dell’Istruzione e del Merito (MIM) ha stanziato 136.147.500 euro per promuovere percorsi di orientamento nelle scuole secondarie di primo grado. L’obiettivo è duplice: valorizzare le capacità e i talenti degli studenti e contrastare efficacemente la dispersione scolastica.  

Questo intervento rientra nel Programma Nazionale “Scuola e Competenze” 2021-2027, in attuazione del regolamento (UE) n. 2021/1060 

Dettagli del finanziamento 

Il decreto prevede che le risorse siano distribuite tra le istituzioni scolastiche secondarie di primo grado indicate nell’Allegato 1 del decreto stesso. L’assegnazione dei fondi è proporzionale al numero di studenti iscritti e frequentanti l’ultimo anno della scuola secondaria di primo grado. 

Le scuole interessate devono aderire a un apposito avviso pubblico predisposto dall’Autorità di gestione del Programma Nazionale “Scuola e Competenze” 2021-2027 per accedere ai finanziamenti.  

Obiettivi del progetto 

Il progetto mira a:  

  • Valorizzare le potenzialità e i talenti degli studenti attraverso percorsi di orientamento personalizzati.  
  • Ridurre la dispersione e l’abbandono scolastico intervenendo precocemente nel percorso educativo degli studenti. 

Questi obiettivi sono in linea con le finalità del Programma Nazionale “Scuola e Competenze” 2021-2027 e con le strategie delineate nel Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) 

Come portare Orienta Express nella tua scuola 

Orienta Express è un modello di orientamento che integra strumenti digitali, workshop esperienziali e momenti di riflessione guidata per studenti e docenti. Si basa su: 

  • Un approccio personalizzato: ogni studente è protagonista del proprio percorso. 
  • Attività multidisciplinari: per stimolare il pensiero critico e la scoperta di sé. 
  • Supporto operativo per le scuole: dalla progettazione all’attuazione delle attività. 

È una proposta coerente con le indicazioni del Decreto MIM e pensata per agevolare la realizzazione dei percorsi richiesti, in modo semplice ed efficace. 

A tal fine forniamo anche un innovativo servizio di formazione/accreditamento delle figure interne alla scuola per renderla autonoma, rimanendo comunque a disposizione per assistenza tecnica. 

📩 Contattaci per scoprire come portare il modello Orienta Express nella tua scuola e attivare subito un percorso di orientamento strutturato e coinvolgente per i tuoi studenti:

– Puoi prenotare gratis una call con la nostra Angela tramite il nostro calendario cliccando qui
– puoi scrivere a parlaconangela@retepeoplestrategy.it
– puoi anche chiamarla al numero 393 8999965

Would you like to share your thoughts?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *