
DM 231/2024: Nuove risorse per l’orientamento nelle scuole secondarie di secondo grado
Il Decreto Ministeriale n. 231 del 15 novembre 2024, emanato dal Ministero dell’Istruzione e del Merito (MIM), introduce significative novità nel panorama dell’orientamento scolastico per le scuole secondarie di secondo grado. Con uno stanziamento complessivo di 267 milioni di euro, il decreto mira a potenziare le attività di orientamento, valorizzando in particolare le figure dei docenti tutor e orientatori.
Obiettivi del Decreto
Il DM 231/2024 si propone di:
- Valorizzare il personale scolastico con funzioni di tutor e orientatore, riconoscendo il loro ruolo strategico nel supportare gli studenti nelle scelte formative e professionali.
- Finanziare attività di orientamento nelle classi terze, quarte e quinte delle scuole secondarie di secondo grado, in linea con le Linee guida per l’orientamento adottate con il DM 328 del 22 dicembre 2022
- Contrastare la dispersione scolastica, offrendo agli studenti strumenti e supporti per una scelta consapevole del proprio percorso educativo e professionale.
Ripartizione delle Risorse
Le risorse stanziate sono suddivise in due principali linee di finanziamento:
- 84 milioni di euro (42 milioni per ciascuno degli anni 2024 e 2025) destinati alla valorizzazione del personale scolastico con funzioni di tutor e orientatore. Queste risorse sono ripartite tra le istituzioni scolastiche statali proporzionalmente al numero degli studenti iscritti nelle classi terze, quarte e quinte
- 183,09 milioni di euro a valere sulle risorse del Programma Operativo Complementare (POC) “Per la Scuola” 2014-2020, destinati alle attività e ai percorsi di orientamento didattico nelle classi terminali delle scuole secondarie di secondo grado. Le istituzioni scolastiche possono accedere a questi fondi previa adesione a specifici avvisi pubblici.
Compensi per Docenti Tutor e Orientatori
Il decreto prevede specifici compensi per i docenti che assumono le funzioni di tutor e orientatore:
- Docenti Tutor: compenso articolato in due voci: una parte fissa, compresa tra 1.589,68 euro e 2.725,16 euro lordi, e una parte variabile, erogata sulla base del numero delle ore di tutoraggio realizzate
- Docenti Orientatori: compenso fisso pari a 1.500 euro lordi.
Porta Orienta Express nella tua scuola: il supporto ideale per tutor e orientatori
Orienta Express è un modello strutturato e innovativo progettato per accompagnare concretamente il lavoro dei docenti tutor e orientatori, offrendo strumenti efficaci, contenuti pronti all’uso e un impianto metodologico coerente con il DM 231/2024.
Attraverso un mix calibrato di laboratori esperienziali, attività digitali e percorsi di riflessione guidata, Orienta Express rende l’orientamento un’esperienza formativa autentica, capace di valorizzare ogni studente.
Con Orienta Express la scuola può:
- Affiancare l’operato dei tutor con orientatori professionisti
- Strutturare percorsi multidisciplinari, in grado di stimolare negli studenti consapevolezza, motivazione e capacità di scelta.
- Ricevere un supporto operativo completo, dalla progettazione all’implementazione, con materiali, schede attività e consulenza dedicata.
È la risposta ideale per chi, all’interno della scuola, ha il compito di guidare gli studenti nelle scelte cruciali del loro futuro.
Vuoi Saperne di Più?
Contattaci per scoprire come portare il modello Orienta Express nella tua scuola e attivare un percorso di orientamento strutturato e coinvolgente per i tuoi studenti.