Scelta della scuola, strumenti utili per non sbagliare

La scelta della scuola superiore è un momento molto importante, e arriva presto nella vita di un adolescente. Per questo quale scuola superiore scegliere molto spesso crea indecisione e/o preoccupazione. Scegliere la scuola superiore vuol dire decidere che indirizzo prenderà la vita di nostro figlio per i prossimi cinque anni: inciderà sul tipo di studi che dovrà affrontare e che ambiente dovrà frequentare.

Supportare i propri figli nella scelta della scuola superiore è un compito complesso, che coinvolge tutte le capacità di un genitore. La stella polare di questa decisione è individuare inclinazioni e desideri del ragazzo o della ragazza.  Sostenere i propri figli nella scelta della scuola superiore vuol dire saperle ascoltare e cercare di capire cosa gli piaccia e quale percorso è più idoneo per lui oi per lei.

Lo so, ce lo hanno detto mille volte e mille volte ce lo siamo ripetuti: la cosa importante è il dialogo. E sappiamo anche quanto sia difficile a volte impostare questo dialogo.

Per questo voglio consigliarti due strumenti che possono aiutarti ad avviare un dialogo costruttivo. Utilizzati insieme aiutano i nostri figli a costruirsi un’idea molto precisa su quali sono i percorsi scolastici più idonei consoni alle loro necessità e inclinazioni.

ATTENZIONE! Articolo dedicato alla community dei Genitori disOrientati: la prima community dedicata all’orientamento genitore / figlio. 

Vuoi continuare a leggere gratuitamente questo articolo e ricevere tanti altri contenuti scritti per migliorare i rapporti con tuo figlio o tua figlia? Compila subito il form! [wpforms id=”20153″ title=”false”]